
Papa Francesco sarà a Milano il 25 marzo 2017 dalle 8 alle 18.30. Dalle case popolari di via Salomone, al pranzo con i detenuti di San Vittore: ecco le tappe e il programma ufficiale della visita.
La prima tappa nel capoluogo lombardo per il Papa che chiama la Chiesa ad annunciare il Vangelo nelle periferie geografiche ed esistenziali del mondo d’oggi, sarà proprio in un quartiere alla periferia sud est della città: le «Case Bianche» di via Salomone, enorme complesso di alloggi popolari, dove alle 9 del mattino Bergoglio visiterà due famiglie, quindi pregherà con i fedeli davanti ad una Madonnina, in cortile, e incontrerà alcune famiglie rom e immigrate, anche di fede islamica.
Poi in Duomo, per pregare sulla tomba di San Carlo Borromeo, compatrono della diocesi di Milano, e dialogare con sacerdoti e religiosi. Alle 11 l’Angelus e la benedizione dei fedeli in piazza Duomo. Alle 11,30 il Papa andrà nel carcere di San Vittore. E sarà «parte imponente» del programma di visita, ha sottolineato l’arcivescovo di Milano. Qui si fermerà quasi due ore, «incontrerà non meno di 400 persone, pranzerà con cento reclusi al III Raggio». Quindi al Parco della Villa di Monza, per la Messa delle 15. Infine l’incontro con i cresimandi allo stadio di San Siro, alle 17,30, ultima tappa prima del rientro a Roma.
Una giornata davvero intensa attende, dunque, Papa Francesco per il cui arrivo sono previsti tra i 600.000 ed il 1.000.000 di fedeli.
Ed una giornata davvero intessa aspetta tutti i Volontari che si occuperanno dell'assistenza sanitaria, tra cui ci saranno anche i nostri Volontari e quelli di alcune Associazioni FAPS.
Nello specifico metteremo in campo:
19 MSB
2 MSA
27 squadre appiedate
per un totale di circa 150 Volontari.
In bocca al lupo ai nostri per una giornata che sarà sicueramente indimenticabile!