Condividere, Conoscere e Costruire I concetti su cui si è lavorato al XXIII° Convegno della Croce Bianca Milano che anche quest'anno si è tenuto nella splendida cornice di Villa Sacro Cuore a Triuggio- domenica 25 ottobre.
L’associazione sta vivendo in questi ultimi anni momenti di grande cambiamento dovuti al mutato quadro normativo: molto spesso queste novità hanno travolto la vita della Croce Bianca creando criticità nel governo delle sezioni e dei volontari.
Tali problematiche nascono da una non sempre adeguata selezione dei volontari rispetto al ruolo ricoperto (presidente, segretario, amministratore) e da una mancanza di “gioco di squadra” da parte dei volontari. Di qui si aprono momenti di conflittualità quasi permanenti a tutto svantaggio dell’organizzazione della associazione.
Si è avvertita, pertanto, l’urgenza di focalizzare l’attenzione sul ruolo del volontario nei vari aspetti gestionali e di relazione che spesso sono causa di problemi. Per questi motivi si è pensato quest’anno di lasciare meno spazio alla parte convegnistica per darne agli workshop delle varie cariche associative; e, vista la peculiarità degli argomenti trattati, si è pensato di affrontarli con i nostri volontari calati nella realtà della Croce Bianca. Si è voluto infine dedicare uno spazio al GEC – Gestione Eventi Critici, per ricordare e informare a tutti che cosa è, che cosa fa e quando attivarlo.
280 partecipanti che sono intervenuti in rappresentanza di tutte le sezioni per capire e confrontarsi sul futuro dell'Associazione e sui cambiamenti che inevitabilmente bisognerà affrontare.
Un momento associativo importante che cerca ogni anno di rinnovarsi per tirare le "somme" del 2015 e gettare le basi di confronto e gestione del nuovo anno.
5 i workshop che invece hanno animato la parte pomeridiana e che hanno avuto il compito di riunire i quadri dirigenti dell'Associazioni su tematiche gestionali ed operative. Come di consueto il pranzo è stato animato dalla gara dei vini - vinta quest'anno dalla Sezione di Magenta - ed addolcito dalle buonissime torte portate dalla sezione di Besana Brianza.
In conclusione parole di incoraggiamento ad andare avanti con senso di responsabilità e con spirito di solidarietà sono state spese dal Presidente Onorario - Giovanni Cucchiani e dal Presidente Generale - Tresoldi C. Vincenzo.
In ultimo, ma non meno importante...il Cuore di Cereseto è andato alla Sezione di Milano Vialba che si è quindi candidata anche per gestire lo staff accoglienza del XXIV° Convegno.