Martedì 16 febbraio la sezione di Cernusco S/N , unitamente ai vertici della Croce Bianca Milanosi è riunita in una conferenza stampa, presso il salone del centro Cardinal Colombo, per presentare alla cittadinanza la nuova sede di Via Colombo, operativa dalla prossima estate, che è stato possibile realizzare grazie all'aiuto delle tante sezioni "sorelle" (37) della provincia di Milano (che hanno coperto per circa il 60% l'importo totale), ma che ha ancora tanto bisogno economico da parte della cittadinanza.
Il messaggio che i vertici dell'Associazione locale e della Croce Bianca Milano hanno voluto far partire è stato quello di una sezione, quella di Cernusco S/N, presente sul territorio dal 1963 e che dopo cinquant'anni di storia e di numeri importanti quali:
500.000 pazienti trasportati (15 volte la popolazione di Cernusco)
8 milioni di km percorsi (200 volte il giro del mondo)
2000 volontari impiegati
si è trovata sfrattata dai locali dell'Ospedale Uboldo - lo sfratto sarà operativo alla fine del mese di febbraio - e si è quindi vista costretta a cercare un'altra sede per poter continure ad espletare i servizi.
La soluzione presentata è stata possibile grazie ad un iniziale contatto tra l'assessore al territorio Giordano Marchetti ed il titolare di Gmcostruzioni dr. Giuliano Mossini.
L'immobile completo è in fase di allestimento interno, impiantistica e finiture varie.
La sezione ha assolutamente bisogno dell'aiuto di benefattori per far fronte alle spese, ma nonostante questo impegno economico sostanzioso la Croce Bianca Milano e con lei la Sezione di Cernusco, ha scelto di "imbarcarsi" in queste spese perchè vuole:
proseguire nella sua opera perchè il solco tracciato dai soci fondatori nel corso di questi lunghi anni non sia stato vano;
perpetuare lo spirito associativo, stando a fianco di chi ha bisogno;
continuare nell'opera di soccorso sanitario e trasporto sanitario con i 200 volontari ed 8 dipendenti di cui la Sezione è composta.
Nessuna polemica dunque da parte del Presidente Generale Tresoldi, solo la consapevolezza che la Croce Bianca Milano è una grande famiglia che ancora una volta ha dimostrato con i fatti la sua compattezza e la sua unità, con la speranza che i cittadini di Cernusco vogliano aiutare concretamente questa realtà a proseguire nel suo intento volontaristico a servizio del prossimo.