In arrivo bodycam e dashcam per soccorritori e ambulanze

Giovedì, 21 Luglio, 2022

L'obiettivo principale è tutelare gli operatori che nel 2020 hanno subito 33 aggressioni, 45 nel 2021 e 28 nel primo semestre del 2022.

L'investimento previsto, rispetto ad un primo stanziamento di 500 mila euro, è di 1,5 milioni di euro.

Secondo il governatore Attilio Fontana le telecamere avranno un duplice ruolo: "Non solo di 'documentazione' di episodi di aggressione, ma anche di prevenzione e di dissuasione da eventuali comportamenti violenti. Questo bando conferma la forte attenzione di Regione Lombardia verso il personale sanitario. L'obiettivo è rendere migliori e sicure le condizioni di lavoro del personale".

"Si tratta di una integrazione virtuosa tra sicurezza e sanità - ha evidenziato la vice-presidente Letizia Moratti - molto utile a chi quotidianamente opera nelle ambulanze. Le aggressioni al personale medico e ausiliario in questi ultimi anni sono aumentante e la presenza telecamere e body cam serve anche in funzione preventiva".

"Regione Lombardia è particolarmente attenta alla sicurezza del personale, a tutela di chi quotidianamente, con sacrifici enormi, è al servizio dei cittadini" - ha rimarcato l'assessore De Corato, ringraziando Areu e i soccorritori.

Tra i presenti anche Croce Bianca Milano che con i suoi soccorritori ha mostrato dal vivo come funziona questo sistema dedicato alla sicurezza di chi ogni giorno interviene per salvare gli altri e che oggi - da circa 1 mese - viene utilizzato in via sperimentale nella zona metropolitana di Milano.

Altre notizie

07 Aprile 2023
E' online la graduatoria dei  candidati che hanno presentato domanda per il progetto di servizio civile, da Croce Bianca Milano presentato, dal titolo "Insieme facciamo la differenza" i cui posti disponibili erano 76.
09 Marzo 2022
Alle ore 14.00 di oggi si è chiuso il Bando 2021 del Servizio Civile Universale. Adesso al via la fase di selezione
07 Marzo 2022
È la “giornata” della donna, attenzione, non la “festa”.
28 Gennaio 2022
Come regalo per tutti i soccorritori, chiediamo ad ogni bambino di inviare il proprio disegno sul soccorso e sul 118!